Abbiamo scelto il metodo di foratura Blomdahl perchè garantisce:
Massima igiene e comfort: il metodo di foratura Blomdahl Medical “No – Touch” è stato progettato, sviluppato e realizzato in modo da evitare l’insorgenza e la trasmissione di infezioni. La tecnica Blomdahl è totalmente asettica. Inoltre, tutti i foralobi e piercing Blomdahl sono confezionati singolarmente in cartucce sterili e monouso dotate di sigillo e coperchio di sicurezza per ridurre a zero il rischio di contaminazione.
Precisione e rapidità: lo strumento Blomdahl è l’unico dotato di un sistema di bloccaggio del lobo integrato alla cartuccia monouso, progettato per offrire comfort, rapidità, precisione e sicurezza durante l’esecuzione dei buchi alle orecchie.
Qualità al primo posto: Tutti i prodotti Blomdahl vengono progettati e realizzati interamente in Svezia, con processi certificati. Questo permette di avere l’assoluto controllo su tutte le fasi di produzione e sui materiali utilizzati.
Diametro corretto dei fori: forse non sapete che i buchi alle orecchie tendono a restringersi di qualche millimetro dopo la foratura, durante la guarigione. I buchi alle orecchie effettuati con il metodo Blomdahl sono di qualche millimetro più ampi per assicurare, dopo la completa guarigione e cicatrizzazione, un diametro finale del foro adatto ad indossare tutti i tipi di orecchini che potete trovare!
Punta incapsulata nella farfallina: i foralobi sono progettati per essere appuntititi e ben affilati, in modo da consentire un inserimento rapido e meno doloroso possibile. Tutti i foralobi sono dotati di una farfallina di chiusura anallergica, che copre totalmente la punta del foralobo per non pungere il collo, garantendo il massimo comfort
Materiali sicuri per tutti: utilizziamo solo materiali accuratamente selezionati con specialisti dermatologi, adatti a tutti, anche da chi soffre di allergie e che rispettano gli standard europei e americani.
I foralobi sono realizzati in puro titanio medicale o in plastica medica: materiali ipoallergenici e atossici privi di piombo, cadmio, cromo, cobalto, formaldeide, ftalati e bisfenolo A (BPA).
Il titanio medicale di grado 1-4 commercialmente puro è biocompatibile, atossico ed ipoallergenico.
La nostra plastica di grado medicale assicura, invece, un rilascio di nichel pari allo 0% ed è l’unico materiale completamente anallergico
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila il form e ti ricontatteremo nel minor tempo possibile